DESCRIZIONE - DiscoveryAfricaculture

Vai ai contenuti
ArtdesignPn
Iscritta al Registro
Eccellenze Italiane
2020/2021
N. 14236

DESCRIZIONE

DESTINAZIONI
Niger
DESCRIZIONE

Il Niger è formato dal deserto di pietre dell'Aïr cui fa seguito la sabbia del Teneré. Passando dal Sahara all'Africa nera, è possibile scoprire il paese in compagnia dei tuareg e dei loro dromedari o, mezzo sempre più diffuso, in 4x4. Partendo dalla capitale Niamey si possono raggiungere le rive del fiume Niger per fare delle escursioni in piroga. La savana saheliana del sud anticipa i paesaggi dell'Africa nera. Vedrete dei bei villaggi colorati e mercati animati, ottima occasione per scoprire la mescolanza di popolazioni. Ultimi baluardi prima del "deserto dei deserti", le montagne dell'Aïr rappresentano la regione tradizionale dei tuareg. Questo paesaggio di massicci che si estende a perdita d'occhio per 400 km di lunghezza e 250 di larghezza è uno dei più strabilianti di tutta l'Africa occidentale. Grazie alla vicinanza del Sahel, alcuni segni di vita sussistono qua e là: vedrete le capanne dei tuareg a forma di cupola e alcune colture di grano, mais e miglio. Lo strano paese di Teguidda-n-Tessoum, 180 km a nord di Agadez, vive dello sfruttamento delle saline. Se vi trovate lì a settembre, non perdetevi la cura salata dell'oasi di In Gall, che segna i preparativi dell'unica carovana di sale che attraversa ancora il deserto. I quattro palmeti ospitano un mercato in cui convivono allevatori tuareg, pastori bouzou, alcuni fulbe e commercianti arabi e hausa. Ai piedi dei monti Tamgak, l'oasi di Iférouane è come pietrificata da quando i suoi abitanti l'hanno abbandonata alla volta di regioni meno ostili. Si tratta del punto di partenza delle più affascinanti spedizioni dell'Aïr. Le dune di Temet sono tra le più belle del Sahara e tra le più imponenti, dal momento che alcune raggiungono un'altezza di 300 metri. Al centro delle dune di Terzizek, l'Adrar Siriet appare come un insieme sorprendente di picchi che sorgono dalle sabbie. Dall'Adrar Bous avrete una magnifica vista sul Teneré, che sembra estendersi all'infinito. 200 km a nord di Agadez, l'oasi di Timia si perde in mezzo a un paesaggio vulcanico costituito da antichi crateri, sorgenti e cascate. Si tratta anche di un importante centro carovaniero. Il sud est dell'Aïr è davvero spettacolare. La sua lontananza ha consentito ai tuareg di preservare uno stile di vita ancestrale. Potrete percorrere la regione a dorso di dromedario. Questa escursione vi condurrà verso i monti Bagzane, alle porte del Teneré. La regione è ben irrigata e potrete avvistare numerosi giardini. In ottobre e dicembre potete assistere ai preparativi degli Azalai, la carovana di sale del popolo Kel Oui che attraversa il Teneré. Ad Arlit, più che in qualsiasi altro luogo, la polvere è onnipresente. Questa base di estrazione di uranio è una città fantasma sconcertante che vive al ritmo della cava a cielo aperto. Per i turisti si tratta soprattutto di una sosta meritata dove trovare anche qualche negozio. La regione dell'Aïr è anche ricca di pitture e incisioni rupestri che potrete scoprire, ad esempio, ad Amakom, Eroug e Dabous.
ArtdesignPn via E.Toti,19 33080 Fiume Veneto (Pn) p.iva IT01789340930    m.liguori@artdesignpn.it  mobile +39 347 2725 139
Torna ai contenuti